Sinopse
Il primo podcast in Italia esclusivamente dedicato al copywriting.Andrea Lisi, copywriter freelance e autore di CopyPersuasivo.com ti introduce ai segreti della scrittura che persuade e vende.
Episódios
-
#277 - La rivoluzione del Pricing: Intervista a Danilo Zatta
31/01/2023 Duração: 22minIl prezzo è la leva principale del profitto.Questo vale per ogni settore. E l’ospite di oggi lo ha dimostrato, numeri alla mano.Assegnare il giusto prezzo ai tuoi prodotti mette in moto un meccanismo virtuoso che ti porta a crescere nel medio e lungo termine.Farti pagare al massimo delle tue possibilità rende più sostenibile la tua intera catena produttiva.Ma anche come ti fai pagare spesso fa un’enorme differenza.La tecnologia in tale campo ha aperto nuove opportunità. E Le aziende che comprendono i risvolti più innovativi del pricing hanno “catturato” enormi profitti negli ultimi anni.Chi non capisce questi meccanismi invece sta lasciando sul tavolo ricavi e margini forse fondamentali per la sua sopravvivenza.Lo sappiamo, calcolare quanto dovrebbero pagarti i tuoi clienti è tutt'altro che semplice. Ecco perché dovresti ascoltare con molta attenzione l'ospite della Convers(az)ione di oggi: Danilo Zatta.Danilo è uno dei maggiori specialisti a livello mondiale in strategie di pricing e modelli di profitto.Nei
-
#276 - Come persuadere in Video - Intervista a Chiara Alzati
24/01/2023 Duração: 54minIl public speaking è uno dei mezzi più potenti per promuovere le tue idee e influire sul comportamento delle persone.È una disciplina dalle radici arcaiche. Noi occidentali troviamo le prime tracce dell'arte oratoria nella cultura ellenico-romana.Nel XXI secolo, questo strumento continua a funzionare alla grande. E, grazie a internet, sta conoscendo una nuova fase evolutiva.Infatti, non è più necessario radunare dal vivo una platea di ascoltatori per condividere il tuo messaggio.Ti basta solo avere uno smartphone e filmare il contenuto che preferisci. Poi, sfiorando un tasto puoi inviarlo al tuo target…nelle forme e sui canali più disparati.Il fenomeno dei Video ha in pochi anni rivoluzionato il modo di comunicare degli esseri umani.Tuttavia, il semplice disporre di un’apparecchiatura dotata di videocamera NON fa di te un professionista della persuasione.Per ottenere risultati di rilievo con il video public speaking (e quindi con il video marketing) ci vogliono studio e pratica.L’unica scorciatoia consiste ne
-
#275 - Come abbiamo venduto prevenzione
17/01/2023 Duração: 45minDiciamolo in tutta onestà: la prevenzione non è un argomento che seduce.Vendere qualcosa i cui benefici non sono visibili nel breve termine, è una delle sfide più difficili sul mercato.Siamo tutti bravi a correre dal professionista di turno in caso di emergenza. (Medico, avvocato, meccanico, ecc., a seconda dei casi.)Purtroppo, non siamo altrettanto abili ad anticipare i problemi prima che arrivino. Cosa che richiede una condotta preventiva e “illuminata”.Questo atteggiamento può costar caro…La tutela del patrimonio aziendale e familiare è un esempio indicativo in tal senso. Chiunque sia esposto al rischio imprenditoriale infatti, dovrebbe gestire i suoi asset con saggezza. Pena, essere travolti da “imprevisti” - sempre in agguato - sotto varie forme…Un motivo che spinge le compagnie assicurative a fornire servizi volti a proteggere imprese e famiglie da simili inconvenienti.La puntata di oggi si sofferma proprio su questo tema.Come vendere prevenzione in un settore B2B ultra competitivo… in cui regnano asimm
-
#274 - L’architettura della persuasione secondo Mark Ford
10/01/2023 Duração: 34min“Non c'è mai stato un momento migliore per avere una carriera di successo nel copywriting.”Questa affermazione è vera, ma contiene un paradosso.Internet - grazie alle basse barriere all’ingresso - ha consentito l’entrata in scena di una nuova generazione di marketer, scrittori pubblicitari e aspiranti tali.Agli albori del 2023 sembra però che la nuova faccia di internet - l’intelligenza artificiale (nella forma di ChatGPT-3 ma non solo) sarà in grado di toglierli di mezzo quasi tutti.Eppure l’IA è poco capace di architettare materiali persuasivi, che si adattano alla psicologia di altri lettori umani.O perlomeno, è uno strumento inutile se non è messo in mano a dei copywriter navigati. E i copywriter più esperti non sono quei ragazzini che si improvvisano dopo aver comprato una formazione farraginosa - talvolta ingannevole - la cui popolarità è (purtroppo) in continua crescita.E, vale la pena rimarcarlo, non ci può aspettare granché da chi non ha il feedback di Senior Copywriter, e non ha fatto anni di pratic
-
#273 - Di quali materiali persuasivi hai bisogno?
03/01/2023 Duração: 27minIl Robert Collier Letter Book è una pietra miliare nella formazione di ogni copywriter.Il suo autore è considerato una leggenda del marketing a risposta diretta. Dotato di capacità di vendita a dir poco fenomenali. Collier ha piazzato le merci più disparate a una moltitudine di nicchie, realizzando profitti che ancora oggi lasciano a bocca aperta. Tutto con il solo uso della parola scritta.Nel 1931 decise di racchiudere la sua esperienza in un volume destinato a entrare nella storia della persuasione: il Letter Book appunto - una raccolta di lettere di vendita e casi studio, esaminati in dettaglio per il lettore.Le sue pagine sono una fonte straordinaria di esempi, consigli e formule persuasive immortali. Ancora oggi, i più grandi scrittori pubblicitari al mondo vi si ispirano per le loro campagne.Andrea "il Baffo” Lisi è stato il primo in Italia a proporre un’analisi approfondita di quel testo (con una serie interna al Podcast dedicata al tema).Nella puntata di oggi - grazie alla rubrica Highlights - puoi as
-
#272 - Come estrarre più valore dalla tua lista (con Giorgio Minguzzi)
27/12/2022 Duração: 24minCostruire relazioni proficue con la clientela rappresenta il “Santo Graal” per i marketer di qualsiasi epoca.Il mercato opera attraverso meccanismi in continua evoluzione. Oggi, il lavoro di chi deve conquistare clienti si è fatto più complesso rispetto al passato.L'orientamento al consumo delle persone è cambiato negli ultimi 30-40 anni. La customer journey si è arricchita di elementi che hanno indotto le aziende a riformulare le loro strategie.Se ciò da un lato offre nuove opportunità per il tuo business, dall'altro innalza la propensione del target ad abbandonare il tuo funnel. Saper leggere le dinamiche comportamentali dei tuoi utenti è alla base di un’azione mirata ad aumentare i tuoi profitti.Ecco perché è nata una serie di strumenti e attività che vanno sotto il nome di customer relationship management (CRM).Si tratta di una pratica nota da lungo tempo nel marketing. E che ha conosciuto un enorme progresso tecnico - soprattutto a partire dagli anni ‘90.Non sorprende dunque, che nel XXI secolo siano i s
-
#271 - Il fattore chiave che moltiplica le tue vendite
20/12/2022 Duração: 20minOggi parliamo di come massimizzare il tasso di conversione delle tue campagne.In particolare, ci concentriamo su come il tuo processo di vendita dovrebbe strutturarsi per stimolare al meglio i tuoi lead nel loro percorso decisionale.Come sai, molte aziende investono notevoli risorse in pubblicità.Non di rado, confezionano messaggi di vendita ben realizzati e settati sulle esigenze reali del pubblico.Ma spesso raccolgono risultati al di sotto delle aspettative. Anche se le ad intercettano utenti in target con le soluzioni offerte. La domanda sorge spontanea: Perché la gente non compra come dovrebbe?Forse gli inserzionisti trascurano qualcosa di importante - in modo sistematico?L'episodio di oggi ti aiuterà a gettare luce su questo problema.Hai Infatti l’opportunità di ascoltare i passaggi chiave dell'intervista che Andrea "il Baffo" Lisi ha rivolto a Vincenzo Gengaro - Imprenditore di successo e specialista in processi innovativi di vendita. (Convers(az)ione riservata ai soli membri del Club.)Attivo nel busine
-
#270 - Come abbattere lo stress e potenziare la tua produttività
13/12/2022 Duração: 21minNel business, come nella vita, il successo non arriva per caso.Il duro lavoro, lo studio, la tenacia sono fattori decisivi per raggiungere risultati fuori dal comune.Tutti sono d'accordo su questo.Eppure c'è uno strumento dal potenziale enorme che spesso viene trascurato da imprenditori e professionisti.Qualcosa in grado di alimentare la tua forza interiore e spingerti ai massimi livelli di produttività:La meditazione.In un mondo assetato del tuo tempo e delle tue risorse mentali, meditare ti aiuta a raggiungere il focus e la serenità che esigono i compiti più impegnativi… …permettendoti di decidere in modo più consapevole. Ciò significa non solo lavorare meglio, ma proteggere anche la tua salute dagli effetti nocivi dello stress.È ormai provato che la meditazione produce vantaggi in favore del tuo benessere psicofisico. Uno dei tanti vantaggi del meditare è che induce un aumento del flusso sanguigno nella corteccia prefrontale del tuo cervello. Vuol dire migliorare la tua performance in aree come:- La pianif
-
#269 - Un formidabile strumento di marketing diretto
06/12/2022 Duração: 24minRiprende la serie Highlights. Torna per te l’opportunità di ascoltare alcuni estratti delle puntate Premium più apprezzate del Copy Persuasivo® podcast.Oggi parliamo di WhatsApp marketing. Nello specifico, di come può aiutarti a ottenere più clienti e soddisfare in pieno le loro esigenze.Per farlo, ti proponiamo una sintesi dell'ultima Convers(az)ione tra Andrea ”il Baffo” Lisi e Riccardo Girardi.Consulente, e specialista in WhatsApp marketing, Riccardo ha forgiato il metodo WhatsAdvanced - un video percorso di oltre 50 lezioni sul tema.Ma ecco alcuni dati che indicano il potenziale di WhatsApp per il business:- Oltre 2 miliardi di persone in 180 paesi nel mondo lo usano;- A oggi (dicembre 2022) è la terza piattaforma Social al mondo. (Più popolare di Instagram e TikTok.)- Secondo un report di Meta, più di 50 milioni di utenti se ne avvalgono per promuovere la propria attività.- Facebook aveva fiutato il valore di WhatsApp nel lontano 2014. E non ha esitato a sborsare 19 miliardi di dollari per acquisirlo. C’
-
#268 - I segreti del Phygital marketing: Intervista a Marco Zaffignani
29/11/2022 Duração: 54minCosa puoi imparare da un ragazzo che in 3 anni ha DECUPLICATO il fatturato della sua azienda (fino a oltre i 3 milioni/anno)?L'ospite dell’intervista di oggi - Marco Zaffignani - è nato nel 1989 ma ha già alle spalle esperienze e successi che solo pochi possono vantare.È presidente di SERCOM, azienda specializzata in PTO e Phygital per grandi brand. E nel frattempo è anche diventato Vice-Presidente di Confindustria Giovani dell'Emilia Romagna. Marco ci spiega cosa significa il termine "phygital" e perché è più attuale che mai.Con lui Andrea "il Baffo" Lisi ha parlato di strategie che uniscono il marketing fisico a quello digitale.Marco ci aiuterà ad approfondire le ragioni che dovrebbero spingere qualunque impresa a usare strumenti che rendano la relazione utente/touchpoint più immersiva.Come vedrai, spesso si tratta di strumenti conosciuti da tempo. Tuttavia, se impiegati in chiave omnicanale, assumono una dimensione rivoluzionaria.Infatti, diventano una "bussola" indispensabile ai clienti per orientarsi nel
-
#267 - I peggiori errori di naming: intervista a Béatrice Ferrari - Parte 2
22/11/2022 Duração: 36minSeconda parte dell’intervista che Andrea “il Baffo” Lisi ha tenuto con Béatrice Ferrari - specialista di livello mondiale in brand naming.Nella sua carriera ultra trentennale, Béatrice ha aiutato numerose imprese a creare nomi per marchi poi diventati celebri…e che ancora oggi continuano a demolire record di vendite. (Come Toyota Yaris, per esempio.)Oltre a essere consulente, formatrice e guidare la sua agenzia Synesia, nel 2022 ha pubblicato “Alla ricerca dell’invincibile naming”. (Manuale rivolto a chiunque voglia saperne di più su come creare nomi commerciali che durino nel tempo.)Nella prima parte dell'intervista abbiamo analizzato alcuni casi di aziende che hanno raccolto notevoli benefici grazie a un naming ben ponderato.Ci siamo anche soffermati su una serie di errori ricorrenti che imprenditori e CdA commettono in questo ambito. E abbiamo condiviso consigli strategici per non cadere in trappola.Oggi continuiamo a descriverti altri esempi emblematici, nel bene e nel male.Dunque, puntata da seguire con
-
#266 - Brand naming persuasivo: intervista a Béatrice Ferrari - Parte 1
15/11/2022 Duração: 43minA cosa serve il nome di un brand? Qual è il suo ruolo nella vita della marca?Rispondere a queste domande potrebbe, in apparenza, sembrare facile. Nulla di più lontano dalla realtà. Il brand naming è una disciplina tanto importante quanto fraintesa e male applicata. La sua complessità deriva dall'essere un ramo del branding che richiede competenze molto specifiche. Pertanto, la maggior parte degli imprenditori vi si approcciano senza averne i mezzi. E spesso si lasciano guidare da preconcetti “culturali” radicati nella loro mente.Questo produce dei risvolti pericolosi per i loro affari.Per conoscere a fondo la verità, oggi Andrea "il Baffo" Lisi ha chiamato in causa uno dei massimi esperti europei in fatto di brand naming: Béatrice Ferrari. La sua esperienza ultra trentennale nel settore fa di lei un punto di riferimento per numerose aziende di calibro internazionale.Consulente, formatrice, autrice e direttrice della sua agenzia Synesia, nel giugno 2022 pubblica "Alla ricerca dell'invincibile naming" per Flako
-
#265 - Persuasione e PR: Intervista a Francesca Caon
08/11/2022 Duração: 43minIn un mondo basato sul consenso mediatico, le pubbliche relazioni sono la via maestra da cui passa la credibilità del tuo brand.Spesso si parla di PR e di come contribuiscano a favorire la crescita delle aziende. Tuttavia, per una serie di motivi, è ancora un tema “tabù” per diversi imprenditori e professionisti freelance.Puntare sulle PR può darti benefici molteplici. Per esempio, ti permette di impostare la narrativa dei messaggi che si rivolgono al tuo target. Sia che si tratti di clienti, investitori, o figure che vorresti attrarre nel tuo organico.Ma cosa sono esattamente le PR? E perché dovrebbero fare parte della strategia di qualsiasi organizzazione, a prescindere dalle sue dimensioni?Andrea “il Baffo” Lisi ha rivolto queste (e altre) domande a una delle figure italiane più autorevoli nel campo: Francesca Caon.Francesca è una giornalista e consulente specializzata in pubbliche relazioni che collabora con prestigiose testate nazionali tra cui Huffington Post, Fortune, e ha alle spalle un importante bac
-
#264 - I punti deboli delle strategie di branding: intervista a Erika D’Amico ed Emanuela Ciuffoli - PARTE 2
01/11/2022 Duração: 48minContinua il nostro viaggio nel mondo del branding con Erika D’Amico ed Emanuela Ciuffoli - brand strategist, fondatrici di Gazduna Srl, consulenti e formatrici per numerose aziende italiane. Se la scorsa settimana hai seguito la prima parte dell’intervista, sai che si tratta di una delle Convers(az)ioni più innovative di questo 2022. Le due autrici di “House of Brands: Processi e strategie per (ri)strutturare il tuo brand”, proseguono nello smantellare miti e luoghi comuni sul tema, incalzate dalle domande di Andrea “il Baffo” Lisi.Non risparmiano pensieri “provocatori” e consigli basati sulle storie di imprese che hanno colto nel segno grazie alle loro intuizioni spesso fuori dagli schemi.Il racconto delle Gazdune arricchisce sul piano tecnico e cattura sotto il profilo espositivo.Ascolta dunque la puntata di oggi per saperne di più su come differenziare il tuo brand, incrementare la sua autorità, portare valore massivo al mercato e costruire relazioni importanti con i tuoi stakeholder.Le nostre Convers(az)i
-
#263 - Come (ri)strutturare il tuo Brand: intervista a Erika D’Amico ed Emanuela Ciuffoli - PARTE 1
25/10/2022 Duração: 51minCos'è di preciso un brand? Per rispondere a questa domanda, innanzitutto sfatiamo alcuni luoghi comuni sul tema. Il “brand” di un’azienda non è il logo. Né è qualcosa di statico e immutabile.Oggi, più che mai, far crescere un brand è diventata questione di vita o di morte nel business.E per farlo ci vogliono strategie innovative, che vanno ben oltre l’immagine coordinata, la presenza sui social e il solito banale “storytelling”.Fare branding è un'attività che comporta impegno in diverse direzioni, come per esempio:- definire una visione (intesa come opportunità unica in favore del target);- analizzare il contesto culturale specifico in cui si opera;- perseguire obiettivi di medio e lungo termine;- creare valore per il mercato (esterno & interno), con continuità;Nella puntata di oggi Andrea “Il Baffo” Lisi ti aiuta a capirne di più. Ascoltala tutta e alla fine avrai basi solide per attirare persone (clienti, collaboratori e partner) sempre migliori e prosperare con il tuo business anche in tempi di forte c
-
#262 - Come progettare la tua identità di Brand: intervista a Serena Giust e Giada Correale
18/10/2022 Duração: 44minCos’è il brand design? E come metterlo in pratica?Di solito, associamo questo concetto al semplice “comunicare qualcosa di bello” sul piano aziendale o personale.Ciò denota una percezione limitata che non aiuta a connetterci con la sua essenza più profonda.Sia che tu lo faccia per te stesso come professionista o per un tuo prodotto, assegnare un'identità è un processo articolato.Ed è vero: non ci può essere design senza riferirci a qualche parametro stilistico.Ma, se metti a fuoco l’idea stessa di design puoi scorgere un universo fatto di ascolto, sensibilità, comprensione delle esigenze altrui e soluzioni concrete.Oggi Andrea “il Baffo” Lisi si inoltra nel mondo del brand design - inteso come mezzo visivo per comunicare la tua identità al pubblico.A illuminarlo sul tema, due “ambasciatrici” della creatività funzionale: Serena Giust e Giada Correale.Serena, dopo aver lavorato per anni in Booking.com, ha pubblicato un utilissimo manuale sullo UX writing.Forte della recente esperienza in Meta (di cui è Content
-
#261 - Come guadagnare con il tuo business online: intervista a Marco D’Oria
11/10/2022 Duração: 01h02minFare soldi online è il "sogno proibito" di milioni di persone nel mondo.Il desiderio di generare ricchezza in modo facile ci attrae fin dalla notte dei tempi. Negli ultimi 25 anni - con l’avvento di internet - l’interesse verso il tema è salito a livelli mai visti prima,Oggi si contano oltre 5 miliardi di utenti connessi al web. Dunque, stando alla logica, le opportunità di guadagno dovrebbero essersi moltiplicate. O forse no?Se ciò da un lato è vero, dall’altro sempre più “esperti” del guadagno online sfruttano questo principio per raggirare chi cerca fortuna (e lavoro) sulla rete.La chiave di ricerca "guadagnare online" compare circa 2400 volte al mese nelle query di Google - solo in Italia. Purtroppo, le informazioni che si trovano in risposta sono frammentate e spesso inesatte.Pertanto la maggior parte degli utenti naufragano in un oceano di disinformazione.Per capirci di più, Andrea “il Baffo” Lisi ha chiamato in causa un marketer della vecchia guardia, che sull'argomento ha scritto un libro rivelatore:
-
#260 - Le strategie di crescita dei Manager di multinazionali: intervista a Federico Foli e Federico Rossi
04/10/2022 Duração: 01h03minQuali fattori permettono a un'impresa di crescere e prosperare sul mercato, senza collassare su se stessa o bruciare risorse?Esiste una formula per ottenere visibilità e profitti, a prescindere dal settore in cui competi?Nella Convers(az)ione di oggi, Andrea “il Baffo” Lisi parla di strategia aziendale a tutto tondo con due autentici fuoriclasse: Federico Foli e Federico Rossi.Entrambi vantano lunga esperienza sia come dirigenti in aziende multinazionali che come consulenti, in Italia e all’estero.Frutto della loro collaborazione pluriennale è il libro Crescita Disciplinata: Metodo operativo per uno sviluppo aziendale sostenibile (2019) - testo in cui confluisce la loro expertise basata su una visione innovativa del modo di fare impresa.I due inoltre sono soci con Mauro Casagrande di RBHQ, studio di consulenza strategica con sede sia a Bologna che New York City, e con clienti del calibro di Illy e SumupFoli & Rossi ci mostrano un metodo operativo che ha molti punti di contatto con le 8 Valvole del Profitt
-
#259 - Come rendere le tue Google Ads profittevoli: Intervista a Valerio Celletti
27/09/2022 Duração: 53minCome saprai, Google domina tra i motori di ricerca. I numeri del gigante di Mountain View sono a dir poco colossali. Eccone alcuni:Big G detiene una quota complessiva di mercato pari all’83% rispetto ai siti concorrenti (Bing, Yahoo!, Yandex, ecc.). In Italia il suo market share supera il 90%.Ciò significa che oltre 8 utenti su 10 lo usano per le proprie ricerche online.Di conseguenza, la sua piattaforma pubblicitaria, Google Ads, si rivolge a una Platea di 4,3 miliardi di consumatori e raccoglie circa il 30% degli investimenti promozionali in tutto il mondo. A livello globale, oltre l'80% degli inserzionisti si affida a Google Ads per le campagne PPC.Pertanto il suo potenziale è, in linea di principio, immenso.Tuttavia - proprio come Facebook - anche questa piattaforma negli anni è divenuta un “terreno ostico”.Questo perché si tratta di una "macchina" piuttosto sofisticata, che occorre settare e testare con estrema precisione. Inoltre, come per altre piattaforme di advertising, i costi sono basati su un sist
-
#258 - Come rendere le tue Facebook ads profittevoli: Intervista ad Andrea Pruiti
20/09/2022 Duração: 57minTorna la rubrica Convers(az)ioni, con una puntata speciale sul Facebook marketing.Ne parliamo perché Facebook è ancora la piattaforma social più usata al mondo. Attualmente conta 2,93 miliardi di iscritti. In Italia, gli utenti attivi superano i 35 milioni.Oggi vogliamo aiutarti a far chiarezza su alcuni luoghi comuni che riguardano la “creatura” originale di Mark Zuckerberg, e il suo impiego a fini promozionali.Per esempio, c'è chi pensa che Facebook sia in fase di declino rispetto al passato. In realtà, le cose non stanno così.Al contrario, Facebook è in crescita continua dal 2004 - anno del suo debutto sulla scena digitale.Quindi, escludere questo social per pubblicizzare il proprio brand è, nella maggior parte dei casi, sbagliato.È vero tuttavia che fare marketing su Facebook è sempre più complesso e costoso.Infatti, molte aziende sono in difficoltà sotto questo profilo. Spesso i loro investimenti in advertising non producono i risultati attesi.Perchè?I motivi non hanno a che vedere solo con il costo dell